Si inaugura la Bottega Sociale!

Un nuovo spazio di inclusione e artigianato

nel cuore di Bolzano


Abbiamo ufficialmente tagliato il nastro, inaugurando la Bottega Sociale in Corso Libertà 61 a Bolzano: un progetto di inclusione e solidarietà promosso da CIRS Alto Adige ODV e dalla nostra Cooperativa Sociale PROSIT.


Uno spazio in cui ogni creazione racconta una storia fatta di passione, riscatto e artigianalità.

La Bottega nasce come punto d’incontro tra sostenibilità e valore umano: gli oggetti e i capi di abbigliamento in vendita, ecosostenibili e personalizzati, sono infatti frutto del lavoro di persone con fragilità, seguite e accompagnate in percorsi di crescita e raggiungimento di autonomia quotidiana.


Promotrici del progetto sono:

CIRS Alto Adige ODV, storica organizzazione bolzanina di volontariato, che ospita e sostiene persone con malattie psichiche e
la nostra Cooperativa Sociale PROSIT, attraverso la quale ci occupiamo del reinserimento nel mondo del lavoro per persone con disagio fisico o con un passato di dipendenza, offrendo formazione e nuove opportunità professionali nel campo della grafica, stampa e artigianato.


All’inaugurazione erano presenti Maria Gabriella Cuccato (Presidente CIRS Alto Adige ODV), Romano Beaco (Presidente Cooperativa Sociale Prosit), Alessia Fasson (Coordinatrice CIRS Alto Adige ODV), Andrea Cappello (Coordinatore Cooperativa Sociale Prosit) e Patrizia Brillo (Assessora alle Politiche Sociali, Sanità e Sport), insieme a diversi colleghi del Gruppo Ithesia, Prosit Enoteca e amici.


La nascita della Bottega Sociale segna l’inizio di una nuova missione condivisa: valorizzare la creatività e l’impegno di chi ogni giorno supera ostacoli, trasformando la propria esperienza in bellezza e significato.
Perché dietro ogni prodotto, c’è sempre una persona e una storia che vale la pena raccontare.